Astolia, Società ESCo del Gruppo Bluenergy attiva nell’ambito dei servizi energetici, ha finanziato la partecipazione di una delegazione di studenti milanesi attraverso una borsa di studio che potranno presenziare al “Guardare Oltre” di Wayouth.
Nata nel 2017 in seno al Ministero dell’Istruzione, WAYouth è una no-profit composta da più di 60 giovani under-25, provenienti da tutto il Paese. Negli anni WAYouth è riuscita a intercettare più di 12.000 giovani con l’obiettivo di ingaggiare e connettere le nuove generazioni verso l’espressione della loro visione di società e futuro. “Rendiamo i giovani motori del cambiamento” è il motto del gruppo e si occupa di promuovere l’innovazione all’interno del mondo scolastico attraverso la progettazione di laboratori didattici per studenti e studentesse, secondo il modello del peer-mentoring.
Il festival “Guardare Oltre” si svolgerà dall’11 al 13 dicembre e vedrà la partecipazione di 100 studenti delle scuole superiori, provenienti da tutto il Paese. Durante il festival avranno modo di assistere a diversi laboratori didattici alcuni dei quali tenuti da ospiti illustri come Matteo Hallissey, Amnesty International, Lorenzo Gagliardi, Camilla Murgia, Greta Durante, i podcaster di Uova Sode. L’evento culminerà poi con la cerimonia di premiazione, in programma venerdì 13 dicembre dalle 10:30 alle 12 al Cinema Astra, vedrà la partecipazione delle autorità e un keynote speech di Klaus, produttore musicale e influencer